



Ubicate su un versante montano molto spinto, in una zona con vincolo paesaggistico, le due piccole ville a Ponte di Legno si staccano dal contesto per l’elevata qualità architettonica e per il minimalismo della proposta estetica, che le assimila all’architettura alpina. La tipologia della casa vacanza si declina in questo progetto in una forma che ricalca quella della baita ma a cui è conferito uno stile minimale e divertente che, pur in una architettura di piccola scala racchiude altissime prestazioni energetiche e di comfort. Le due abitazioni sono scatole minute completamente realizzate in cemento armato a causa delle difficoltà logistiche del cantiere in una zona dai rilievi impervi; un’attenta stratigrafia combina esternamente coibentazione e rivestimenti in larice e tonalite, con un’intercapedine interna per il passaggio di tutti gli impianti. La finitura perlinata richiama, anche negli interni, il rapporto con la montagna e il calore del legno. Queste piccole architetture apportano un segno che si inserisce nel paesaggio con naturalezza, quasi sparendo tra i rilievi e diventando tutt’uno con l’intorno.
Located on a very steep mountainside, in an area with landscape restrictions, the two small villas in Ponte di Legno stand out from the context for their high architectural quality and the minimalism of their aesthetic proposal, which assimilates them to Alpine architecture. The typology of the holiday home is expressed in this project in the form of the chalet but which is given a minimal and cozy style. Despite its small-scale architecture, the project offers high performances from an energy point of view. The two homes are small boxes entirely made of reinforced concrete due to the logistical difficulties of the construction site in an area with rugged reliefs. A careful stratigraphy combines external insulation with larch and tonalite cladding. An internal cavity permits the passage of all the systems. The beaded finish recalls, even in the interiors, the relationship with the mountain and the warmth of wood. These small architectures bring a sign that naturally fits into the landscape, almost disappearing among the reliefs and becoming one with the surroundings.