L’edificio residenziale a Bagnatica è un progetto di nuova costruzione che consta di tre unità abitative, ubicato in un contesto aderente al centro storico. Inserito in un tessuto a bassa densità, l’edificio si adatta alla tipologia edilizia preesistente pur apportando un’estetica contemporanea, grazie alla copertura piana e ai volumi definiti. L’intervento si caratterizza per l’assenza di piano interrato, evitando volumetria di scavo e un eccessivo consumo di suolo. Fuori terra, l’edificio è su tre piani: le tre residenze si sviluppano ognuna su un piano con accesso indipendente, dotato ai piani alti di scale e montapersone esclusivi. Le geometrie combinano verticalità e orizzontalità per creare proporzioni armoniose, adatte a un ambito residenziale minuto, per mezzo di elementi architettonici dalla forte caratterizzazione. A livello di prestazioni l’edificio si propone come obiettivo principale l’alta efficienza energetica, raggiunta attraverso coibentazione a cappotto, serramenti a taglio termico e impianto di riscaldamento/raffrescamento ad aria con sistema a pompa di calore e pannelli fotovoltaici. Nei tenui colori neutri dell’intonaco ai silicati e nell’uso del legno lamellare di larice e abete per i rivestimenti di sottogronda e ringhiere, le finiture esterne rispecchiano una scelta di stile che assimila la costruzione all’architettura contemporanea alpina, di cui riprende i principi fondamentali e materiali essenziali, rivisitandoli e inserendoli in area pedemontana.